Nome d'arte di
Eric Patrick Clapp. Chitarrista, cantante e autore rock inglese. Iniziò a suonare la
chitarra fin da giovane, influenzato da grandi
bluesmen americani, quali
Buddy Holly, Chuck Berry, Muddy Waters, Big Hill Broonzy. Dopo essersi esibito
con alcune blues band inglesi nei primi anni Sessanta,
C. raggiunse la
celebrità con il gruppo degli Yardbirds, che lasciò nel 1966 per
unirsi prima ai Bluesbreakers, quindi ai Cream, ai Blind Faith e ai Derek and
the Dominos, formazioni con le quali riscosse sempre grandi consensi. Dopo
alcuni anni di silenzio, a partire dagli anni Settanta iniziò a
realizzare album solisti, che confermarono le sue eccezionali capacità di
chitarrista rock dalle solide tradizioni blues. Tra gli LP più famosi
ricordiamo:
461 Ocean Boulevard (1974),
Slowhand (1977),
Backless (1978),
Just one night (1980),
Another ticket
(1981),
Money and cigarettes (1983),
Behind the sun (1985),
August (1986),
Crossroads (1988),
Journeyman (1989),
24
nights (1991),
Unplugged (1992),
From the cradle (1994),
Pilgrim (1998),
Reptile (2001),
One more car one more rider
(2002),
Me and Mr. Johnson (2004),
Back home (2005).
Il virtuosismo chitarristico di
C. rimane indimenticabile in
brani che lo hanno reso celebre in tutto il mondo, quali
Cocaine e
Wonderful tonight. Negli anni Ottanta e Novanta
C. ottenne
notevole successo scrivendo le colonne sonore di alcuni film quali
Ritorno al
futuro (1984) di Robert Zemeckis,
Il colore dei soldi (1986) di Martin
Scorsese,
Rush (1991) di Lili Fini Zanuck,
Arma letale 3 (1992) di
Richard Donner,
Phenomenon (1996) di Jon Turteltaub;
Storia di noi due (1999) di Rob Reiner, di cui realizzò
anche il montaggio insieme a Marc Isham (n. Ripley 1945).